You are here: Home » Ambiente
Category: Ambiente
Osservare gli incendi che devastano vaste zone del meridione e parte del centro del nostro paese, come anche in Grecia, in Africa, in Turchia e in altri luoghi analoghi in tutto il mondo, stringe il cuore, provoca angoscia, per la distruzione della natura, dei luoghi in cui si svolgevano attività che vengono inceneriti e trasformati in lande spettrali […]
Read More
* D’ora in poi chiamemo il nostro ministro alla finzione ecologica Atomino. Forse qualcuno si ricorderà il Pioniere, l’inserto del giovedì per i piccoli dell’Unità nei primi anni ’60. Uno dei personaggi principali dei fumetti era Atomino, l’atomo di pace che veniva dal freddo per dare prosperità e felicità a tutto il […]
Read More
* ECOREQUIEM Ogni giorno Si Scuote L’albero della vita Della natura Della Terra Ognuno piange I suoi disastri Li piange localmente E le parole mangiano le promesse Poi avanti come sempre Avanti? Chissà Forse indietro Forse a tutto gas In ogni senso Sordi Al dovere di invertire La rotta geocida Noi viviamo […]
Read More
* È impressionante la rincorsa di Eni, Enel, Edison e A2A a tappare con impianti di combustione a metano tutti i buchi lasciati liberi dall’evanescenza e dalle ambiguità della programmazione energetica del Pnrr italiano, a conferma delle deficienze già riscontrate nel Pniec (Piano nazionale integrato per l’energia e il clima). Tuttavia, mentre nel caso del […]
Read More
* * Invito alla lettura 7. Simone Morandini: “Cambiare rotta. Il futuro nell’Antropocene”. Edizioni Dehoniane, Bologna, 2020 “Perché dovrebbe importarmene delle generazioni future? Che cosa hanno fatto, loro, per me?” Enrico Giovannini giudica con qualche buona ragione “folgorante” questa battura di Groucho Marx, che ha scelto come incipit del suo tascabile Laterza “L’utopia sostenibile”. […]
Read More
Chi è senza passato Scagli la prima lama Nel cuore dei ricordi Eppure il presente È una corazza che respinge I gesti i coltelli Della memoria Della storia Chi era costei? Il fango social Le sue sabbie immobili Si nutrono del qui e ora Della rabbia Delle parole scagliate Poi come una malattia Latente Che […]
Read More
PUBBLICITÀ PROGRESSO Non mi era capitato spesso e mai in modo così netto. A Messina avevo interrogato un venditore a proposito di un paio di uccellini in gabbia. Giungeva da fuori il rumore del traffico cittadino, ma pur avendo ripetuto le mie domande non avevo ricevuto alcuna risposta, alcun segno che si fosse accorto […]
Read More
* * * Venezia, ultimo atto? L’ipotesi potrebbe sembrare apocalittica, eppure ci sono indizi inequivocabili della deriva. Già nell’ottobre 2019, la prestigiosa rivista “Nature” la dava per sommersa nel 2050. Prima della devastante acqua granda del novembre dello stesso anno, quasi una malefica profezia. Poi la follia del Covid, la zona rossa, l’esile speranza che […]
Read More
° Mario Agostinelli, Alfiero Grandi: LE ESTERNAZIONI DI CINGOLANI: UN ASSIST AI FOSSILI? * Cingolani, l’attuale ministro dell’ambiente, ogni giorno descrive la sua missione con varie suggestioni (“fusione nucleare, idrogeno verde, impresa ciclopica”) ma con al fondo un tratto ben distinguibile e non accettabile. Il Ministro non interviene nelle scelte con la […]
Read More
* * C’è poca differenza Tra bee E to be Anzi nessuna Le api sono l’essere I fiori Le fragole Gli alberi La dedizione Il lavoro L’ordine La pulizia La propoli La pappa reale Le api stanno morendo Disorientate Da veleni Sofisticati Non tornano a casa Più ATTENZIONE Le api sono Le sentinelle Del nostro […]
Read More